Abbonati subito ai nostri servizi o richiedi informazioni
Cosa devi sapere prima di scegliere uno dei nostri abbonamenti
Premesso che la Seba Sas Informazioni parlamentari fornisce un servizio quotidiano di informazione, nonché di raccolta dell’intera documentazione parlamentare, per i soggetti che operano a vario titolo nel settore dei Contratti pubblici, con particolare riferimento al settore autostradale, e che scopo principale della nostra attività è infatti quella della selezione della ricchissima produzione parlamentare, garantita da un monitoraggio costante nel corso di ogni giornata, per consentire un aggiornamento continuo dei nostri clienti in tempi immediati, si indicano di seguito le formule e i servizi di abbonamento che vengono svolti.Per maggiori informazioni scrivere a info@infoparlamento.it (Non si accettano indirizzi privati).
Un piccolo aiuto prima di scegliere l'abbonamento
Sono un privato, posso sottoscrivere un vostro abbonamento?
No, i nostri servizi sono rivolti esclusivamente ad aziende e/o società.Faccio parte di un'azienda o un di una società, posso sottoscrivere un vostro abbonamento?
SI, i nostri servizi sono rivolti esclusivamente ad aziende e/o società.Formule di Abbonamento
Scegli la tipologia di abbonamento che meglio rispecchia le tue esigenze
PROVA GRATUITA
Con l'account "PROVA GRATUITA" potrai testare le funzionalità ed accedere ad alcuni contenuti esclusi per tutto il periodo di prova.
- Durata 2 Settimane
- Argomenti Esclusivi Si
- Download Documenti NO
Cosa Comprende il Servizio di Abbonamento
Monitoraggio Nazionale
- Calendario settimanale delle attività parlamentari e di quelle delle istituzioni di interesse organizzato sulla base delle competenze delle Commissioni parlamentari;
- Segnalazione degli atti di sindacato ispettivo e di indirizzo, nonché elaborazione di note sintetiche sui rispettivi contenuti, con indicazione della loro eventuale calendarizzazione ed invio dei relativi testi;
- Informazioni su convocazioni/audizioni;
- Segnalazione della convocazione del Consiglio dei Ministri con invio dell’ordine del giorno e del successivo comunicato stampa;
- Segnalazione di provvedimenti amministrativi (ministeriali) in itinere e approvati;
- Segnalazione degli atti adottati dalle Autorità indipendenti (Autorità garante della concorrenza e del mercato, Garante per la protezione dei dati personali, Anticorruzione, Trasporti);
- Segnalazione dei provvedimenti pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale nazionale, con invio dei testi di maggior interesse.
FONTI:
- Presidenza della Repubblica,
- Assemblee e Commissioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica (permanenti, bicamerali e di inchiesta),
- Principali Ministeri di interesse,
- Governo ‐ Presidenza del Consiglio dei ministri e Pre-Consiglio dei Ministri,
- Regioni,
- Ragioneria Generale dello Stato,
- CIPE e Pre-CIPE,
- Gazzetta Ufficiale.
Monitoraggio Unione Europea
- Calendario settimanale delle attività del Parlamento europeo e delle altre istituzioni Ue;
- Ogni giorno, segnalazioni e sintesi di attività normativa e non delle istituzioni comunitarie (Parlamento, Consiglio, Commissione, Corte dei conti, ecc.), attinenti gli argomenti e le materie di interesse.
FONTI:
- Parlamento europeo,
- Commissione europea,
- Consiglio Europeo,
- Corte europea di giustizia,
- Agenzie dell’Unione Europea,
- Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea.